Justita & Pax, Montreal 2002



English | French | Italian

The International Meeting of SCJ Promoters of Justice and Peace

*********************************************************

This is the seventh of several reports on the Montréal Justice and Peace Conference which is taking place September 30 through October 10.  The report is originally written and distributed in English.  The French and Italian translations are available soon after and are distributed to those who requested them. They will also be posted on www.scj.org.  If you would like to be added to the e-mail list for either the French or Italian, please contact Mary Gorski at mgorski@execpc.com.

Photos of the conference will be posted to the congregational web page at http://www.scj.org.

********************************************************

REPORT 7

WEDNESDAY, October 9

Ernesto Cortez, the conference's presenter for Tuesday and Wednesday, began by reviewing what had been discussed Tuesday.  He talked about one-on-one relational meetings, identifying issues from those meetings, learning how to identify leaders, and then discerning if there are people who want to take action in regards to issues of concern.

Taking an issue beyond the talk stage and into the action stage requires leaders who are able to be "public performers."  As private persons, we only relate and open ourselves up to those with whom we feel comfortable:  close friends, family.  But a leader needs to communicate with people beyond this comfort zone; s/he needs to be able to relate to a pluralistic community.  The "public performer" can do that.  That person tries to leave some of his/her biases behind and find a commonality with others to address an issue of concern to both.  For example, there may be two mothers whose background is very different, who would normally not socialize together in a personal relationship, but who can work together on a common issue in regards to the education of their children.

Becoming a "public performer" takes practice.  The more a person is thrust into public confrontation, public discussions, the more s/he becomes comfortable working with those outside of his/her comfort zone.

Following Ernesto's presentation, SCJs moved to linguistic groups to process what they had heard during the past days.  They reported on their discussions in the next plenary session.  Some of the comments:

--It is important that parishioners who are already active leaders in a parish not become overworked.  People begin projects with enthusiasm, but then can get easily burned out if they are asked to take on more and more.

--Working as a team is often difficult.

--Those in authority, such as a parish pastor, need to be careful that they don't abuse their power.  They need to respect employees and the work they do, and pay them justly.  Those in leadership also need to be careful that they don't try to do everything themselves because they think that "others can't do it as well as I can; it would be easier if I just did it."

--Leaders need to be Christ-filled, not simply militant activists.  They should strive to be "good shepherds."

--Good leaders seek assistance for the areas in which they do not have skills.

--It is important that leaders prepare for the possibility of their demise.  Leaders may be asked to move, they may become ill, they may even die.  There should be a plan for "what happens next" following a leader's departure.

--One should remember the difference between "organization" and "mobilization."

--It is important to remember the impact that the poor can make when they rally around an issue.  They may not have the money that often brings power and influence, but in many countries, they do have a vote.  Politicians will listen to the poor when they realize the strength they have as a voting block.

--Issues come out of people.  An organization can be well-intentioned, but it cannot come into an area and tell its people what they need.  Organizers must spend time getting to know people so that they can learn the issues they face first-hand.

--The presenter told SCJs that leaders need a "spark of anger" to have the drive to want to do something about an issue.  For many, anger is something that is avoided -- how can we learn to embrace the possibilities that come out of anger and learn not to fear it?

Ernesto reacted to the comments.  Concerning anger, he reminded SCJs that it is an important tool to find out when things are "wrong."  A school principal may not want to deal with an angry parent, but that parent could be an excellent resource into an issue the principal may not be aware of.  Leaders should strive to develop "cold anger" or "controlled anger."  Ernesto likened such anger to the Burning Bush -- the fire burns but it does not consume the bush.  The anger burns inside the leader, but it does not consume him.

However, coupled with that anger should be a healthy sense of humor to keep issues in perspective.

HOW DO YOU SPEND YOUR TIME?

Knowing how to prioritize is essential for leaders.  A good exercise for anyone to do is to list his/her priorities and then list how s/he spends time.  If time isn't being spent in an area which was listed as a priority, it perhaps is not really a priority.  Or, time needs to be re-directed so that it actually is a priority.

Most people's time is spent doing operational tasks, the day-to-day things that are expected of them.  Little time is spent in developing opportunities; taking challenges and risks.  A good leader needs to delegate so that s/he can have more time for developing opportunities.  He gave the example of a husband and wife who busy themselves all day with operational tasks:  cleaning, cooking, work commitments, church commitments.  By the end of the day they are too tired to spend time quality time with each other.  Their energy was caught up in the operational so that there was nothing left for each other at the end of the day.  They each needed to learn to delegate or let go of some tasks so that they could have the energy to be truly present to each other. In the same way, leaders need to make sure that they have energy to devote to risks and creative thinking.

Ernesto concluded his two days with a role-playing exercise that helped participants understand "recognition."  The term doesn't simply mean that you can identify who someone is, but that you identify with the person, defend the person and feel an obligation to him/her.  By recognizing another, you give up part of yourself.  You connect with the person even though you are still a unique individual with your own needs.  We connect in an attempt to be the Body of Christ.

What Ernesto presented SCJs in his two days with them was only a small portion of what he normally discusses in a 10-day workshop on lay development.  He apologized that he couldn't develop some of the concepts more fully but hoped that the discussions gave SCJs a sense of the possibilities available to them, and more importantly, the possibilities available for those with whom they minister.

GRUPPO LAICI TERZO MONDO

Throughout the conference, time has been given to briefly learn about areas of special concern in the congregation.  On Wednesday, SCJs watched a video on the work of LTM, a Third World lay volunteer NGO  that operates in collaboration with the province of Southern Italy.  Two lay representatives of the organization -- Rocco Conte and Francesco Gelli -- had been with SCJs throughout the conference.  Fr. Antonio Cuomo of the South Italian Province, also ministers with LTM.

This year marked the 30th anniversary of LTM.  It is recognized by the Italian Ministry of Foreign Affairs and by the European Union as being qualified in the research on and implementation of cooperative projects in developing countries.  Its work includes a technical school in Madagascar, savings and loans in Benin, health care in Cameroon, social service assistance to immigrants in Italy, and agricultural education in Albania.

Fr. Carlos Alberto da Costa Silva commented briefly after the video.  He noted that SCJs had been encouraged in the document from Recife to collaborate with existing organizations when possible instead of trying to "re-create the wheel."  This is an excellent example of such collaboration.  Fr. Carlos represented the Generalate at LTM's 30th anniversary.

Mary Gorski
JP Conference Montreal 2002







SETTIMA RELAZIONE

 

MERCOLEDÌ, 9 ottobre

Ernesto Cortés Jr., il relatore di martedì e mercoledì, ha iniziato il suo discorso riassumendo quanto era stato discusso martedì. Ha parlato delle riunioni di relazione: della identificazione dei problemi, di imparare a riconoscere i leader, e di vedere poi se ci sono delle persone che vogliono attivarsi rispetto ai problemi emergenti.

Portare un problema dalla teoria all'ambito dell'azione, richiede dei leader che siano capaci di essere "pubblici relatori". In privato, noi ci relazioniamo solamente e ci apriamo con quelli con i quali ci sentiamo a nostro agio: amici che conosciamo, la famiglia. Ma un leader ha bisogno di comunicare con persone oltre questo livello gratificante; ha bisogno di essere capace di relazionarsi con una comunità pluralistica. Il "relatore pubblico" può fare questo. Egli si sforza di dimenticare i propri problemi, di unirsi con altri per risolvere un problema che preoccupa entrambi. Per esempio, vi possono essere due mamme, di estrazione diversa, che non socializzerebbero normalmente insieme, in una relazione personale, ma che possono lavorare insieme su di un problema comune che riguarda l'istruzione dei loro figli.

Diventare un "relatore pubblico" richiede pratica. Più una persona è spinta ad un confronto pubblico, a discussioni pubbliche, più si sente a proprio agio nel lavorare con altre persone esterne.

Dopo la relazione di Ernesto, gli SCJ hanno discusso, nei gruppi linguistici, ciò che hanno sentito i giorni passati. Hanno riferito poi le loro discussioni nella sessione plenaria. Alcuni dei commenti:

- È importante che i parrocchiani, che sono leader già attivi in una parrocchia, non siano oberati di lavoro. Alcuni, che hanno iniziato dei progetti con entusiasmo, si sono poi facilmente bruciati quando si è chiesto loro di assumerne altri.

- Lavorare in équipe è spesso difficile.

- Coloro che hanno autorità, come i parroci, devono stare attenti a non abusare del loro potere. Devono rispettare il loro personale, il lavoro che essi svolgono, e pagare secondo giustizia. Coloro che comandano non devono cedere alla tentazione di fare tutto loro, pensando che "gli altri non sono capaci di farlo come lo faccio io; tutto sarebbe più semplice se lo facessi da solo".

- I leader hanno bisogno di essere innamorati di Cristo, e non solo degli attivisti militanti. Dovrebbero sforzarsi di essere dei "buoni pastori".

- I buoni leader si fanno aiutare nei settori nei quali essi non hanno una competenza specifica.

- È importante che i leader preparino la loro successione. Infatti potrebbero essere trasferiti, o ammalarsi, o anche morire. Ci dovrebbe essere un progetto che tenga conto di "ciò che succederà dopo", in seguito alla partenza del leader.

- Ci si dovrebbe ricordare la differenza tra "organizzazione" e "mobilitazione".

- È importante ricordare l'influsso dei poveri quando si tratta di studiare un problema. Essi possono non avere i soldi, che spesso danno potere ed influenza, ma in molti paesi, i poveri hanno il voto. I politici dovranno tenere conto dei poveri quando questi prendono coscienza della forza che possiedono con una massa di voti.

- Problemi che riguardano le persone. Un'organizzazione può essere ben intenzionata, ma non può entrare in un territorio e dire alla gente quali sono i loro bisogni. Gli organizzatori devono impiegare del tempo a conoscere le persone e in tal modo possono conoscere i problemi che essi affrontano direttamente.

- Il relatore aveva detto che i leader hanno bisogno di una "scintilla di rabbia" se vogliono fare qualche cosa per risolvere un problema. Molti ritengono che si debba evitare la rabbia, ma quali sono le possibilità offerte dalla rabbia e come imparare a non temerla?

Ecco le risposte di Ernesto alle riflessioni presentate. Riguardo alla rabbia, ha ricordato che essa è un importante strumento per capire quando le cose sono "sbagliate". Il preside di una scuola potrebbe non volere trattare con un genitore adirato, ma quel genitore potrebbe essere una risorsa eccellente per scoprire un problema di cui il preside non si era reso conto. I leader dovrebbero sforzarsi di sviluppare una " rabbia fredda" o "rabbia controllato". Ernesto ha paragonato tale rabbia al roveto ardente - il fuoco brucia ma non consuma il cespuglio. La rabbia brucia nel leader, ma non lo consuma. Tuttavia, insieme con quella rabbia ci dovrebbe essere un senso di sano umorismo per tenersi distaccati dai problemi.

COME PASSARE IL TEMPO?

Sapere fissare delle priorità è essenziale per i leader. Un buon esercizio per tutti è elencare le proprie priorità e poi fissare il tempo. Se non si è speso tempo in un settore, che è stato elencato come una priorità, ciò significa che forse non era realmente una priorità. Oppure si deve fissare di nuovo il tempo e così davvero il settore è una priorità.

La maggior parte delle persone passa il tempo in compiti operativi, nelle attività quotidiane che devono svolgere. Si spende poco tempo nello sviluppare delle opportunità; assumendo sfide e rischi. Un buon leader ha bisogno di delegare questi incarichi per dare più tempo allo studio delle opportunità.

Ernesto ha portato l'esempio di un marito ed una moglie, assorbiti ogni giorno dai compiti operativi: pulire, cucinare, impegni di lavoro, impegni di chiesa. Alla fine della giornata sono troppo stanchi per dedicare del tempo al dialogo tra loro. La loro energia è stata spesa nell'operatività per cui non resta niente da scambiarsi l'un con l'altro alla fine del giorno. Essi devono imparare a delegare o lasciare perdere alcuni compiti così da mantenere l'energia per essere veramente presenti all'un l'altro. Nello stesso modo, i leader hanno bisogno di assicurarsi di avere l'energia per affrontare il rischio e il pensiero creativo.

Ernesto ha concluso i suoi due giorni con un esercizio di role playing che ha aiutato i partecipanti a capire il "riconoscimento". Il termine non significa semplicemente identificare qualcuno, ma che ci si identifica con qualcuno, si difende la persona e ci sente obbligati verso di essa.. Riconoscendo l'altro, si rinuncia a parte di sé. Ci si unisce a quella persona anche se ciascuno rimane sempre un individuo unico con le proprie necessità. Noi ci uniamo in un tentativo di essere il Corpo di Cristo.

Ciò che Ernesto ha presentato agli SCJ, in questi due giorni, è solamente una piccola parte di ciò che discute normalmente in una decina di giorni nella promozione dei laici. Perciò ha chiesto scusa agli SCJ di non aver potuto sviluppare più pienamente alcuni dei concetti esposti, ma spera che le discussioni abbiano fatto capire le possibilità che essi hanno e soprattutto le possibilità che si possono creare per coloro che essi servono.

GRUPPO LAICI TERZO MONDO

Durante la conferenza, è stato dato del tempo per conoscere brevemente delle aree e dei problemi particolari, presenti nella congregazione. Mercoledì, gli SCJ hanno visto un filmato sul lavoro di LTM, una associazione non-governativa di volontari laici che opera in collaborazione con la provincia dell'Italia Meridionale. Due rappresentanti laici dell'organizzazione - Rocco Conte e Francesco Gelli - hanno partecipato con gli SCJ alla conferenza. Anche P. Antonio Cuomo, della Provincia italiana Meridionale, lavora con LTM.

Quest'anno è stato il 30° anniversario di fondazione di LTM. L'ente è riconosciuto dal Ministero italiano degli Affari Esteri e dall'Unione europea come istituzione qualificata nella ricerca e nella realizzazione di progetti cooperativi in paesi in via di sviluppo. Tra le attività dell'associazione vi è una scuola tecnica in Madagascar, risparmi e prestiti per il Benin, aiuti sanitari al Camerun, assistenza sociale agli immigranti in Italia, e l'istruzione nel settore agricolo in Albania.

P. Carlos Alberto da Costa Silva ha fatto brevi riflessioni dopo il video. Ha sottolineato che gli SCJ erano stati incoraggiati nel documento di Recife a collaborare con organizzazioni esistenti, quando ciò è possibile, piuttosto che tentare di "reinventare la ruota". Questo è un esempio eccellente di tale collaborazione. P Carlos è stato presente al 30° anniversario di LTM in rappresentanza della Curia generale.

Mary Gorski
Conferenza di J&P - Montreal 2002